Whatsapp
Gioacchino Rossini: Stabat Mater

Venice Monteverdi Academy - Orchestra Lorenzo da Ponte

16/08/2025
Sabato, ore 18.00
Novacella, basilica

Francesca Lombardi Mazzulli, soprano
Claudia de Pian
, mezzosoprano
Matteo Mezzaro
, tenore
Michele Gianquinto
, basso

Venice Monteverdi Academy
Orchestra Lorenzo da Ponte
Roberto Zarpellon
, direttore

Lo Stabat Mater di Gioacchino Rossini appartiene all'ultimo periodo creativo del grande musicista pesarese e fu composto nel 1832 dopo una pausa compositiva di oltre dieci anni. Gioacchino Rossini esitò a comporre lo Stabat Mater; in gioventù era rimasto profondamente colpito dallo Stabat Mater di Pergolesi ed era convinto che nessuno avrebbe potuto comporne uno migliore. Lo Stabat Mater di Rossini fu eseguito per la prima volta a Parigi nel 1842. Il testo di Jacopone da Todi è trattato come un melodramma e gli viene data una veste musicale di grande potenza e complessità formale. L'opera è caratterizzata da una struttura drammatica e operistica, con forme varie come arie, duetti, quartetti e cori.